La qualità delle macchine e dei software Arca comincia dal progetto: scopo, requisiti, revisioni e validazione. Tutto documentato, secondo ISO9001, per arrivare davvero a ciò che serve e garantire l’idoneità all’uso. Quindi le scelte: ispirate alle norme GAMP (Good Automated Manufacturing Practices), all’ergonomia, alla semplicità d’uso e alla customizzazione. Niente lussi tecnici, ma tutto il necessario per ottenere ciò che il cliente si aspetta da ciascun prodotto. Oggi la qualità non è più necessariamente, peso, spessore, lucentezza, bensì … rispondenza alle specifiche. Ma l’eccellenza è nel DNA di Arca e, forse per questo, le nostre macchine hanno sempre qualcosa in più. Per far guadagnare minuti preziosi alla produttività dei nostri clienti e per garantire al meglio la sicurezza che viene davanti a tutto. La Direttiva Macchine 2006/42/CE rappresenta, probabilmente, il miglior esempio al mondo di attenzione all’incolumità e alla salute dell’operatore. Rispettarla è imperativo. Poi la selezione coerente dei componenti: le macchine migliori impiegano componentistica di alto livello e pezzi a disegno debitamente controllati. Quindi il montaggio, a cura di operatori esperti e attenti ai dettagli che operano con passione e orgoglio. E infine il collaudo, effettuato da chi installerà il prodotto e documentato con filmati e check list.
La gestione totale della qualità non costa nulla. Anzi, genera profitti, riducendo gli sprechi, evitando i resi, le contestazioni e soprattutto, garantendo la soddisfazione del cliente. Il cliente che ha scelto Arca.
La Qualità
Gestione totale della qualità
La politica della qualità
Per garantire continuità, solidità e flessibilità alla nostra azienda, si decide di porre la Qualità di prodotti, servizi e processi come Priorità Strategica. Perché tutti in azienda possano operare in coerenza con questi obiettivi è necessario tenere presente le seguenti regole fondamentali:
Il cliente deve essere sempre soddisfatto del nostro servizio e del nostro prodotto
Per coloro che non hanno rapporti con il cliente esterno, ogni collaboratore del reparto a valle rappresenta il cliente
Il nostro personale è la più importante risorsa dell’azienda e deve essere adeguatamente motivato, formato ed addestrato
Tutti coloro che operano in azienda sono coinvolti nel processo di miglioramento della qualità di servizi e prodotti
Il miglioramento della qualità deve essere attuato in modo continuativo e pianificato
Anche i fornitori rappresentano una risorsa aziendale e devono essere coinvolti nella politica della qualità
La politica della qualità deve essere pubblicizzata con ogni mezzo
La direzione fornirà tutte le risorse necessarie per assicurare che questa politica della Qualità sia capita, mantenuta e migliorata a tutti i livelli nella nostra azienda.
Certificazioni
ISO 9001
ISO 45001
- ad agire con responsabilità, nel rispetto dei regolamenti e di tutte le prescrizioni di legge;
- a perseguire, il miglioramento continuo dei propri standard di sicurezza, definendo obiettivi specifici e verificandone il raggiungimento;
- a coinvolgere il personale attraverso la responsabilizzazione verso la gestione della sicurezza, in funzione delle proprie specifiche competenze;
- a prevenire gli infortuni e le malattie professionali sul posto di lavoro, attraverso la valutazione dei rischi, la formazione, le procedure lavorative;
- ad assicurare la corretta applicazione delle tecnologie utilizzate e, compatibilmente alle risorse a disposizione, adottare tecnologie e processi che consentano il miglioramento delle prestazioni in materia di sicurezza e salute sul lavoro;
- a riesaminare periodicamente la presente politica.
Le certificazioni non sono tutte uguali! Arca che opera anche con clientela internazionale, ha ottenuto la propria certificazione del sistema di sicurezza dal prestigioso British Standard Institution (B.S.I.). La sicurezza, innanzi tutto.
